Showroom sposi

Specialisti del matrimonio

Menu
  • Galleria
  • Storia
  • Servizi
  • Rimani informato

FINALMENTE UNA GUIDA COMPLETA SU COME SCEGLIERE LE FEDI NUZIALI

Gennaio 14, 2019
| Nessun commento

UN PICCOLO RIEPILOGO DELLA STORIA DELLA FEDE NUZIALE

                    

Sin dai tempi più remoti, le fedi nuziali (chiamate FEDE o anche  VERA)sono state il simbolo del matrimonio. Il momento dello scambio delle fedi nuziali è un momento carico di emozione: gli sposi si guardano fissi negli occhi, si scambiano le promesse e si giurano amore eterno “nella buona e nelle cattiva sorte, in salute in malattia, in ricchezza e povertà finché morte non ci separi”. Ma siamo proprio sicuri di conoscere la tradizione che si cela dietro questo gesto simbolico così romantico?

L’usanza di portare la fede sull’anulare sinistro è una radicata usanza che si perde nei tempi più antichi. Studiando la storia, ritroviamo le prime testimonianze dell’utilizzo di un anello per incoronare l’amore eterno proprio nell’Antico Egitto: ai tempi degli Antichi Egizi, infatti, si scoprì l’esistenza di un nervo sottile (chiamato vena amoris) che partirebbe proprio dall’anulare della mano sinistra per collegarsi, poi, al cuore, sorgente dell’amore. Inoltre, sempre secondo le tradizioni dell’epoca, gli Egizi parrebbero aver scelto un anello per incoronare un sentimento così profondo ed un legame così indissolubile proprio per la sua forma circolare: la forma del cerchio,per incoronare proprio la vena dell’amore, infatti, fu stata scelta in quanto considerata forma perfetta e rappresentazione dell’infinito, senza principio né fine e per questo eterna, come l’amore.

Ed è così che l’usanza di indossare la fede nuziale sull’anulare sinistro ci accompagna fino ai giorni nostri. A ogni modo, le prime testimonianze dell’utilizzo della fede nuziale come simbolo pubblico dell’unione e risale all’epoca Romana, fino a diventare, poi, l’emblema dell’unione matrimoniale in epoca Cristiana.

Dai modelli tradizionali a quelli più moderni: tutte le fedi nuziali e una guida per sceglierle nel modo giusto, dai materiali ai prezzi

Scegliere le fedi nuziali non è così facile come può sembrare. In questo campo la gioielleria ci offre, infatti, infinite possibilità: metalli più o meno preziosi, forme di tantissimi generi, diamanti e incisioni. Perdersi in questo caos “brillante” è un questione di un attimo.

Abbiamo preparato per voi una piccola guida su come scegliere l’elemento forse più importante del vostro matrimonio allora iniziamo..

QUANTO TEMPO PRIMA?

Di solito è consigliato dai 2 hai 3 mesi prima così da non rischiare troppo sulla misura che può leggermente variare in base anche alla stagione

LA MISURA 

La misura si può ricavare tranquillamente da un anello che già possedete o dal gioielliere quando andrete a sceglierla ovviamente deve poter ruotare comodamente ma non deve ne stringervi ne essere troppo stretta

TRADIZIONI:

In moltissimi paesi viene usato che le pagano i testimoni anche se sul galateo degli sposi viene riportato che l’acquisto venga fatto dallo sposo ma in entrambi i casi portate dal testimone dello sposo in chiesa e poi magari consegnate al pagetto che con dolcezza le condurra fino al luogo della cerimonia

         

BREVE GUIDA HAI MODELLI:

La classica

tiffany-fede-classica

Cominciamo dalle basi. La fede classica è quella tonda, lievemente smussata. La parte interna è liscia e piatta, la sezione molto fine e la larghezza della fascia è solitamente di 3/4 mm. Comoda e tradizionale, è perlopiù realizzata in oro e il prezzo di partenza è di circa 300 euro l’una

(nella foto: Fede in oro collezione Classic, Tiffany&Co.)

La mantovana

fede-mantovana-stroili-oro

Una fede di lunga tradizione è la mantovana, più alta (circa 5/6 mm) e pesante rispetto alle fedi classiche. Molto piatta all’interno, ma bombata verso l’esterno, è solitamente composta da più metalli. Per questo il prezzo oscilla sui 600 euro a fede.

(nella foto: fede Mantovana in oro giallo, Stroili)

Fede con pavé di diamanti

fede-diamanti-harry-winston

Scelta solitamente femminile, il pavé di diamanti è una tecnica di incastonatura minuziosa e preziosa. Per questo, e per l’utilizzo di diamanti e metalli preziosi, il prezzo di partenza comincia a salire: dai 1000 euro in su.

(nella foto: fede nuziale con pavé di diamanti, Harry Winston)

La francesina

fedi-comete-gioielli

La francesina è una fede sottile e leggera, piatta all’interno e leggermente bombata all’esterno. In oro giallo o bianco, è moderna e comoda, perfetta per chi non ama anelli vistosi sia per un fattore di comodità che per gusto estetico. Il prezzo è contenuto, si aggira sui 200 euro l’una

(nella foto: fedi in oro, Comete gioielli)

Fede in platino

fede-damiani-in-platino

Nei primi anni 2000 l’oro giallo è stato soppiantato dalla moda dell’oro bianco e del platino. A una prima occhiata possono sembrare molto simili, ma c’è una differenza sostanziale: l’oro bianco è una lega (ed ha bagliori più caldi), il platino è un metallo puro come l’oro giallo. Per questo è più prezioso e indicato per un gioiello importante come la fede. Il prezzo si basa sull’andamento dell’oro.

(nella foto: fede in platino, Damiani)

Fede in oro rosa

fede-in-oro-rosa-unoaerre

Trend degli ultimi anni è l’oro rosa, molto amato dalle spose. Il bagliore rosa, che deriva dalla percentuale di rame contenuta, è elegante e delicato anche per lo sposo. I prezzi? Più alti dell’oro tradizionale, una coppia può costare circa 800 euro.

(nella foto: fede in oro rosa, Unoaerre)

Fede sarda

fede-sarda

La fede sarda è una scelta molto personale e romantica. Con superficie lavorata, secondo la tradizione è realizzata in oro molto sottile. Per questo anche il prezzo è moderato e si aggira sui 300 euro l’una.

(nella foto: fede sarda con lavorazione di fili ritorti, Filigrana Parisi)

Fedi irlandesi

Dette anche “Claddagh Rings” (come il villaggio da cui prendono il nome), venivano realizzate originariamente in bronzo, ma oggi sono realizzate soprattutto in argento o oro. Sono composte da due mani che tengono un cuore sormontato da una corona.

Le mani simboleggiano l’amicizia, la corona è simbolo di fedeltà e il cuore dell’amore: tutti elementi fondamentali per un matrimonio duraturo e felice. Una particolarità è data dalla posizione del cuore: se esso è girato verso l’esterno, la persona che indossa l’anello è libera, se invece è verso l’interno significa che è promessa a qualcuno o è già sposata.fedi nuziali - fede irlandese

Fede intrecciata

fede-bicolore-polello

Ottima soluzione per le indecise: due metalli mixati, intrecciati o sovrapposti con varie tecniche di lavorazione, può essere composta da anelli separati oppure saldati insieme. Il prezzo varia in base ai materiali scelti.

(nella foto fede intreciata con diamante incastonato, Polello)  

FEDI MISTE

Se poi vuoi rompere con la tradizione, sappi che le fedi nuziali non devono essere necessariamente uguali tra loro. Alcune coppie differenziano i loro anelli con un tocco speciale, come ad esempio brillanti e pietre preziose per la fede della sposa. Niente è vietato, anzi! Esprimere la personalità di ognuno attraverso la scelta di un anello in particolare non solo è consentito ma è anche un’ottima scelta.

Rocca 1974

fede-damiani-oro-giallo-diamante

OVVIAMENTE i prezzi riportati sono molto indicativi poi dipende molto dalla grammatura dal materiale dai tipi di pietra aggiunti ma anche e forse soprattutto dalla marca perchè più il brend è prestigioso è più il costo sale quindi io consiglio sempre di farvi fare più preventivi ma non solo cambiando oreficeria ma anche variando brand e magari valutare anche fedi di brand non in voga ma pur sempre di ottima qualità
INCISIONE 
Il classico è far incidere a vicenda il nome del consorte quindi tipo se una coppia i nomi sono Sara e Simone su quella di lui sarà inciso Sara e su quella di lei Simone e ad entrambi la data delle nozze ma nulla vieta di magari fai incidere una piccolissima frase o parola che per voi rappresenti il vostro amore per rendere ancor più unico bellissimo simbolo
 CONCLUSIONE :
La scelta della fede è una scelta importantissima perchè vi accompagnerà per tutta la vita sceglietela insieme e soprattutto sceglietela in base hai vostri gusti e non seguendo mode futili del momento.
Grazie per aver letto quest’articolo se vi va lasciatemi un commento vi ringrazio con affetto
       Tridenti Sara wedding planner wedding consulting e flower design

Se ti è piaciuto l'articolo lascia qui la tua mail

Non perderti i nostri aggiornamenti

Accetto che le mie informazioni personali vengano trasferite a MailChimp ( ulteriori informazioni )

È possibile disdire in qualsiasi momento.

Uncategorized

Navigazione articoli

E TU LE VORRESTI RISPETTARE LE TRADIZIONI?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • FINALMENTE UNA GUIDA COMPLETA SU COME SCEGLIERE LE FEDI NUZIALI
  • E TU LE VORRESTI RISPETTARE LE TRADIZIONI?
  • E VOI AVRETE UN TEMA PER LE VOSTRE NOZZE?
  • VORRESTE SENTIRVI UNA PRINCIPESSA DISNEY PER IL VOSTRO GIORNO SPECIALE?ALLORA CI SONO NOVITà INTERESSANTI
  • Consigli per gli sposi: come scegliere i fornitori!

Commenti recenti


    2019 | Showroom sposi

    Showroom sposi

    Powered by WordPress